musica

La mamma è orgogliosa!

La scheda tecnica recita così:
Chitarra acustica amplificata con fasce e fondo in mogano massello.
Tavola in abete massello, manico in mogano, tastiera in palissando, meccaniche Grover, elettronica Fishman Prefix Plus T, colore natural.

L’ho prelevata ieri in un piccolo negozio di Milano. Di quelli che ancora sanno essere un po’ caldi e accoglienti. In cui ti ritrovi a sorridere, mentre ascolti il proprietario, un ragazzo giovane e “scapigliato”, che ti spiega con minuzia le origini e il suono di ogni chitarra. E lo vedi che lo fa con passione.

La CJ 5X se ne stava lì, appesa al muro, accanto ad altre rispettabilissime colleghe. Il pancino in legno chiaro e le impeccabili rifiniture. Non ho resistito. Me ne sono innamorata al primo colpo. Prima l’occhio (che vuole la sua parte) e immediatamente dopo l’orecchio. Il suono arioso e comunque denso. Pieno.

Ora la fanciulla sta riposando tranquilla a casa, nella sua custodia nera. E io sono una mamma orgogliosa! Eh eh eh! E non fate i puristi! Non sarà una Martin o una Ovation, ma del resto io non sono nemmeno Leo Kottke (vedi video).

28 commenti

  • RattodiSabina

    Beh complimenti per l’acquisto. Spendere in strumenti musicali non è mai "sprecare". Io ancora tengo con me bassi elettrici acquistati 10 anni fa e ogni tanto li rispolvero a turno in qualche serata con la band. Dacci dentro 🙂

  • Dr.Divago

    c’è sempre il prosaico che la butta sull’enologico…vero cilindrone?

    la ragazza vive di arte…

  • milla

    Appena ho letto "piccolo negozio di Milano. Di quelli che ancora sanno essere un po’ caldi e accoglienti…" ho subito capito di quale negozio stavi parlando! Io ci passo davanti tutti i giorni. E voglio andarci anch’io a fare man bassa 🙂

  • white_rabbit

    Beh, complimenti vivissimi, oserei dire. Credo che gli strumenti musicali sono un po’ come le macchine fotografiche, diventano parte di noi e noi di loro.

  • siocosun

    Non so quanti anni hai, cara Valentina, ma mi sembri un adolescente, tu e la tua chitarra ( ma quante risate mi sono fatta con quel tuo "articolo" … forse non hai le mani di stephen ma nemmeno quelle di uno scrittore/giornalista…tu ed i tuoi gusti musicale che ritieni quelli giusti…. ma va….

    e dimmi una cosa come mai su questo tuo blog, si vedono solo commenti positivi, non è che magari cancelli quelli piutosto negativi????

    Tanti cari saluti da una vera appassionata di musica che non sta a metterlo in mostra  come tu lo fai!!!

    Non capisco come mai MENSTYLE lascia un blog cosi sul suo sito

    Sioco.

     

  • Glande Mito

    Concordo pienamente con siocuiun cara Vale, spazio ad artisti giovani ed emergenti! Per esempio il giovane talentuoso Zeniro… come mai nessun cenno su di lui? Eppure spacca, è italiano ma canta in inglese sai (mica pizza e fichi)? Mi unisco quindi anche io e ti dico "..ma va…"
    Tanti saluti da un altro vero appassionato di musica che non sta a metterlo in mostra (tralasciamo cosa nel mio caso) come tu lo fai.. capito mi hai? Concludo con un appello : "Signor MENSTYLE tolga dal suo sito sto blog, la preghiamo e siamo già in 2"
     

  • Dr.Divago

    oh oh, mademoiselle sticuiun, comme on dit en francais "je suis une zoccole vraiement peu furbe??". la cattiveria gratis si accompagna alla totale maitrise della…invidia.c’è chi crede di valere e chi invece…Vale sul serio. pregasi guardare il video di Gigi Proietti in veste di chansonnier, ascolta i versi immortali:

    "Nun me romp’er ca, nun me romp’er ca,  nunme roooooompeeeeeerrrcccaaaaaaaaa.

    a la prochaine, cherie…. 

  • siocosun

    caro dr divago, tu divagues carrement!!!

    e in piu per tè sono la signorina STICUUIN ( carino mi sa che cambio il mio nickname siocosun) e infatti sono talmente invidiosa della signorina Valle, che si dice madre di una chitarra!!! tu si che mi sai fare ridere, grazie dopo una giornata di intenso lavoro ci voleva!

    cmq Glande mito, infatti concordo ho visto The Niro in concerto e lui si che vale… mi ricorda tanto jeff buckley!

    bacione

    sioco

  • bioetola

    @siocosun
    Zenniro ricorda tanto jeff buckley.. come le borse contraffatte che trovi dai venditori ambulanti. Ha esattamente la stessa classe, mi sa che il povero Jeff si sta rigirando nella tomba al solo eco delle tue parole, forse anche suo padre Tim.

  • siocosun

    @ biotela.

    Io non ho mai giudicato i gusti di altrui, come lo stai facendo, tu che ne sai di quello che jeff buckley avrebbe pensato, ti permetti anche di osare dire che tu sai quello che lui aveva in mente:… questo si che è essere presuntuoso!!!!

    @ dr.divago : non conosco gigi proietti ma ho detto qualcosa su di lui, non mi sembra, dunque ragazzi prima di sparare C… zzate leggete e riflettete un minuto.

    Bacione a tutti

    sioco………………

  • bioetola

    @sioccona
    Ti cito: "…tu ed i tuoi gusti musicale che ritieni quelli giusti…. ma va….". Vedo che la coerenza è la tua arma migliore
    Forse sarò presuntuoso, ma credo di sapere riconscere un semi-plagio di un artista che ammiro. Ultimamente le case discografiche, al posto che investire su nuovi talenti che hanno veramente qualcosa da dire, puntano su "artisti" che ricordano qualcuno con l’aiuto di bravissimi produttori e arrangiatori attenti a creare sonorità "ispirate a" o con "quel tocco a".
    La musica è anche intrattenimento, ma non vado più al circo da un bel po’ di anni.
    Apri la tua mente e le tue orecchie, lo dico per te, le mie sono dei radar che sondano il sondabile.
    Sono Presuntuoso e ne vado Orgoglioso!

  • siocosun

    @ bioetola ( e si io il tuo nickname lo scrivo giusto, forse devo aprire le orrechie ma tu prova con gli occhi!)

    mi sembra che qui sia un blog "musicale" ( si fa per dire)  in cui questa Valentina ti sta a dire chi va ascolato o no, dunque la risposta ci sta benissimo, senza nessun problema di coerenza da parte mia!

    Take it easy!

    sioco

  • Helen H. Boyle

    Hélène Battaglia, dacci un taglio. Le tue questioni personali risolvile altrove, magari al telefono con questa Valentina, che tanto odi, e non su un blog che la gente legge, perché ha voglia di parlare di musica, non di pippe.

    Un blog è per definizione uno spazio in cui l’autore può – e deve, sennò tantovale – esprimere le sue opinioni. Libera di aprirtene uno tuo per far leggere le tue opinioni – quelle, a quanto pare, oggettivamente giuste.

  • Cilindrone

    @ Siocosun: sono molto contento che tu abbia dei gusti musicali diversi da quelli della padrona di casa, sono altrettanto contento che tu li voglia condividere con noi.

    Mi sembra invece che sia la tua condotta che lascia parecchio a desiderare. Come sopra riportato un Blog è "uno spazio in cui l’autore esprime le sue opinioni". Sei liberissima di condividerle o meno, ma con garbo e buona educazione.

    E’ evidente che la tua apparizione in questo spazio trascenda da ciò che Valentina pubblica, peraltro con nome e cognome.

    E’ altrettanto evidente che anche se tu scegliessi di pubblicare qui ed ora i tuoi dati angrafici al completo, non saresti comunque perdonabile: la maleducazione va al di la delle presentazioni e delle maschere.

  • Glande Mito

    comunque per me in un blog di musica si potrebbe parlare un po’ anche di patata no?
    Tanto per sdrammatizzare un po’…

    sicosiun te sei esperta in patate?

  • Dr.Divago

    certo che per passare dalla musica alle pommes de terre ci vuole una bella immaginazione!!

    posso dire che ho messo il post solo per pareggiare i commenti di Romeo had Juliet che guida la classifica da troppo tempo?

    gnicasu da qualche giorno non so perchè ma mi piace ascoltare elton john. è grave?

  • Dr.Divago

    ah forse ho capito perchè viene in mente la patata: è un riflesso condizionato dalla fotina di Helen H.Boyle.

    e intanto superiamo romeo ecc ecc…vai con crocodile rock adesso.ciao

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *